Il “tesoro” di Castellammare nell’ultimo brano di Giuseppe Povia
Posted On 19 Mar 2016
60
0 Share0 0 0Giuseppe Povia lancia “Al Sud”, la canzone-video d’amore e denuncia in difesa del Sud-Italia
Tra i vari tesori del Sud, nel brano di Povia viene ricordata anche Castellammare di Stabia, sede della Fincantieri, fiore all’occhiello di questa “città delle acque”, benedetta da ben 27 sorgenti. Questa condizione però, sarebbe stata rovesciata dall’arrivo di Garibaldi, con la conseguente Unità d’Italia, che avrebbe finito per saccheggiare il Sud e, attuando un processo di deindustrializzazione, avrebbe costretto un popolo all’emigrazione.
Giuseppe Povia, fermo sostenitore di questa verità, ormai da tempo ha sposato la missione di divulgarla al mondo intero, affinché “siano cambiati i libri di storia e al meridione sia restituita la dignità culturale che gli è stata strappata per lo stesso motivo per cui ancora oggi prevalgono: l’avidità e il potere”. Questa canzone – video quindi, si presta ad essere un inno ideale a sostegno della causa, già adottato tra l’altro dal “Movimento dei Neo – Borbonici“, il movimento culturale nato con l’intento di ricostruire la storia del Sud e con essa l’orgoglio di essere meridionali.
Cristina Gargiulo
Nessun commento:
Posta un commento