Gente di Stabia

Blog di cronaca, riflessioni, storia, attualità, arte, avvenimenti, personaggi dentro e fuori del territorio e del tempo di questa città che si dice fondata da Ercole, distrutta dal Vesuvio e rinata senza conseguire quel successo che da secoli meriterebbe per le innumerevolo sorgenti curative e non che danno acqua e refrigerio alla città e a quelli che le attingono.......

martedì 17 marzo 2020


Skip to main content
crowdfundingcrowdfunding
DONA ORA
  • Contatti
 +3902668901

Tablet in regalo INIZIA LA PROVA

2€
2 mesi
  • Altro 

Logo
Cerca
 Entra | Registrati

  • Home 
  •  
  • Salute : Diritti in salute 
  •  
  • Il medico di base: tutto quello che devi sapere
SPECIALI

Il medico di base: tutto quello che devi sapere



Print

Subscribe Segui - Diritti in salute


medico di base
12 gennaio 2018
Il medico di base è la figura di collegamento tra cittadino e servizio sanitario. Quali sono i suoi compiti? Le prestazioni sono sempre gratuite? Se ti trasferisci cosa devi fare? Ecco quello che devi sapere su questa figura.
 test achats

Un mondo di servizi per te

Prova Altroconsumo a 2€ per 2 mesi, puoi ricevere un Tablet come regalo di benvenuto
Inizia la prova

Il medico di base

L’assistenza sanitaria in Italia fa capo a due figure importantissime: il medico di base (o di famiglia) e il pediatra. Questi medici non sono dipendenti delle aziende sanitarie, ma prestano i loro servizi dietro uno specifico accordo, operano cioè in “convenzione” con il Servizio Sanitario, valutando le cure e gli approfondimenti necessari per i pazienti, regolando l'accesso ad esami, visite specialistiche, ricoveri e trattamenti (farmacologici e non). In particolare il medico di base è una fondamentale figura di collegamento tra il cittadino e il Servizio Sanitario Nazionale.

Quali sono i compiti del medico di base?

In linea generale, il medico di base deve:
  • tutelare la salute dei propri pazienti mediante attività di diagnosi, terapia, riabilitazione, prevenzione a livello del singolo individuo e della sua famiglia, e di educazione sanitaria;
  • garantire livelli essenziali e uniformi di assistenza, soddisfacendo i bisogni sanitari dei pazienti sia nell’ambulatorio sia al domicilio del paziente;
  • contribuire allo sviluppo e alla diffusione della cultura sanitaria e alla conoscenza del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale;
  • aderire a specifiche campagne promosse ed organizzate dalle Regioni e/o dalle Aziende Sanitarie.
Nello specifico, i compiti del medico sono numerosi e consistono nel:
  • gestire le patologie acute e croniche dei suoi assistiti;
  • occuparsi dei pazienti in vari ambiti: l’assistenza programmata al domicilio dell'assistito (anche in forma integrata con l'assistenza specialistica, infermieristica e riabilitativa, in collegamento se necessario con l'assistenza sociale), l’assistenza programmata nelle residenze protette;
  • fare visite domiciliari ed ambulatoriali a scopo diagnostico e terapeutico;
  • chiedere la consulenza a medici specialisti;
  • aggiornare la scheda sanitaria dei pazienti;
  • redigere certificazioni obbligatorie per legge ai fini della riammissione alla scuola dell'obbligo, agli asili nido, alla scuola materna e alle scuole secondarie superiori;
  • rilasciare certificazioni di idoneità allo svolgimento di attività sportive non agonistiche;
  • rilasciare la certificazione per l'incapacità temporanea al lavoro.

Quanti pazienti può avere e quando è tenuto a riceverli?

Il medico di base può assistere fino a un massimo di 1.500 pazienti e deve garantire l’apertura dello studio per 5 giorni alla settimana, secondo i seguenti criteri:
  • preferibilmente dal lunedì al venerdì, con previsione di apertura per almeno due fasce pomeridiane o mattutine alla settimana e comunque con apertura il lunedì; 
  • nelle giornate di sabato il medico non è obbligato a svolgere attività ambulatoriale però deve effettuare le visite domiciliari che ritiene opportune entro le ore 10 dello stesso giorno, ed eventualmente quelle che non ha ancora effettuato, che sono state richieste il giorno precedente dopo le ore 10 del mattino;
  • rispettando un orario congruo stabilito in base al numero degli iscritti: non inferiore a 5 ore settimanali fino a 500 assistiti, 10 ore settimanali da 500 a 1000 assistiti e 15 ore settimanali da 1.000 e 1.500 assistiti;
  • l’orario di studio deve comunque essere definito anche in relazione alle necessità degli assistiti e all'esigenza di assicurare una prestazione medica corretta ed efficace.
L’orario con il nominativo del medico deve essere esposto all'ingresso dello studio medico. 
Gli appuntamenti possono essere fissati sia attraverso prenotazione telefonica, sia con altre modalità. Il medico è contattabile durante gli orari di ambulatorio e con le modalità indicate ai propri pazienti, ma non è tenuto alla reperibilità, né può sostituirsi per i casi urgenti al Pronto soccorso o al 112. Se lavora in associazione è possibile rivolgersi agli altri medici associati solo per prestazioni non rimandabili al giorno successivo e nel rispetto degli orari e delle modalità organizzative dei singoli studi.
Le visite domiciliari sono gratuite, ma è il medico a decidere se è un caso grave e urgente e se il paziente è effettivamente non trasportabile in studio: qualora reputi ingiustificata la richiesta, il medico può decidere di far pagare la visita. Per quanto riguarda i tempi: se il paziente telefona al medico dopo le ore 10, la visita può essere effettuata entro le ore 12 del giorno successivo; nei giorni prefestivi valgono le stesse disposizioni previste per il sabato, con l'obbligo però di effettuare attività ambulatoriale per i medici che in quel giorno la svolgono ordinariamente al mattino.

È possibile che il medico riceva solo su appuntamento?

Il medico può fissare l’appuntamento ai suoi assistiti però non può rifiutarsi di ricevere un paziente che si presenti in ambulatorio senza appuntamento per una richiesta d’urgenza.

Spesa finanziata dal ministero dello Sviluppo economico ai sensi del Decreto 6 agosto 2015.

Medico di base: come sceglierlo?

Al compimento dei 14 anni d’età ogni cittadino è tenuto a scegliere il proprio medico di famiglia. La scelta è possibile anche a partire dal sesto anno d’età, qualora i genitori desiderino spostare il figlio dal pediatra al medico di base.
Per scegliere il medico di base si può consultare l’elenco dei medici convenzionati che si trova negli uffici delle Aziende sanitarie territoriali o sui siti internet delle stesse e recarsi quindi all’Ufficio anagrafe del Distretto sanitario di residenza per comunicare la scelta, munito di
  • libretto sanitario, 
  • tessera sanitaria,  
  • un documento di riconoscimento.
Oltre alle informazioni ricevute negli uffici dell'Azienda sanitaria, può comunque essere una buona idea, prima di iscriversi, contattare il medico e recarsi nel suo studio per un colloquio. E’ una modalità utile per conoscersi, ma non è prevista dalla normativa: il medico potrebbe rifiutarsi o chiedere addirittura il pagamento di una parcella.

Posso scegliere il medico di base in un distretto sanitario diverso dal mio?

Il cittadino che vuole iscriversi negli elenchi di un medico di medicina generale che lavora in un ambito territoriale diverso da quello della sua residenza lo può fare nel caso in cui il medico accetti l’assistenza e ci siano condizioni di vicinanza geografica. La scelta viene effettuata presso gli uffici del Distretto dell’Azienda sanitaria.

Prestazioni, certificati e visite

Il medico di famiglia assicura le seguenti prestazioni a titolo gratuito:

  • visita medica ambulatoriale e domiciliare;
  • prescrizione di farmaci, richieste di visite specialistiche e di accertamenti diagnostici sia strumentali che di laboratorio;
  • proposta di ricovero alla struttura ospedaliera;
  • proposte di cure domiciliari alternative al ricovero;
  • rilascio gratuito dei seguenti certificati medici previsti dagli accordi nazionali:
    o certificati di riammissione a scuola dopo malattia,
    o certificazione di idoneità allo svolgimento di attività sportiva non agonistica solo in ambito scolastico,
    o certificati di malattia per i lavoratori.
Alcuni certificati medici sono a pagamento e il tariffario è esposto nell'ambulatorio medico:
  • le certificazioni di invalidità civile o di infortunio sul lavoro;
  • le certificazioni di idoneità allo svolgimento di attività sportive non agonistiche;
  • prestazioni non comprese nei compiti e nelle attività previste dall’accordo collettivo nazionale dei medici di medicina generale ovvero prestazioni richieste e svolte in fasce orarie notturne prefestive e festive;
  • le visite ambulatoriali e domiciliari occasionali effettuate da un medico di famiglia che non è il proprio.
Il medico può chiedere il pagamento di una somma in denaro di alcune prestazioni di particolare impegno professionale (ad esempio suture di ferite superficiali, rimozione di punti di sutura e medicazioni, vaccini desensibilizzanti, fleboclisi ecc.) e di visite ambulatoriali e domiciliari occasionali a persone affette da particolari patologie.

Visita domiciliari: quando ne ho diritto? É gratuita?

Quando l'assistito non è trasferibile, ovvero quando non può essere trasportato presso l’ambulatorio, il medico deve recarsi presso il suo domicilio per visitarlo. È il medico che valuta la non trasferibilità e quindi l’opportunità di fare una visita domiciliare. L’assistito ha il diritto di ricevere una visita domiciliare anche qualora il medico dovesse considerarlo trasferibile ma, in questo caso, dovrà pagare la prestazione.
La visita domiciliare deve essere eseguita:
  • nel corso della stessa giornata, se la richiesta avviene entro le ore 10;
  • entro le ore 12 del giorno successivo nel caso in cui la richiesta pervenga dopo le ore 10.
Sarà cura del medico organizzare la modalità di ricevimento delle richieste di visita domiciliare. Sia il medico che l'Azienda sanitaria territoriale devono darne comunicazione ai pazienti.

Cosa devo fare se ho bisogno di un certificato di malattia?

Il medico è tenuto a inviare il certificato di malattia online direttamente all'Inps (anche se il lavoratore è iscritto a un altro ente previdenziale), entro 24 ore dalla visita; inoltre deve comunicare il numero di protocollo del certificato trasmesso al lavoratore, che a sua volta il lavoratore è obbligato a comunicarlo al proprio datore di lavoro.
La procedura per l'invio online dei certificati di malattia riguarda tutti i lavoratori dipendenti, sia privati che pubblici, eccetto i dipendenti del settore pubblico disciplinati da propri ordinamenti (forze armate e di polizia, magistrati, vigili del fuoco ecc.) ai quali può essere rilasciato un certificato di malattia in carta bianca intestata, anche da parte di un medico libero professionista.

Le visite fiscali

Dal 1° settembre 2017 è entrato in vigore il polo unico per le visite fiscali che attribuisce all’Inps la competenza esclusiva ad effettuare le visite mediche di controllo per verificare l’effettivo stato di malattia del dipendente su richiesta dei datori di lavoro (pubblici e privati) oppure su iniziativa dell’Ente. La circolare Inps n. 95 del 7 giugno 2016 e il recente decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.206 del 2017 chiariscono gli obblighi e le esenzioni, distinti per i lavoratori dipendenti privati da quelli per i lavoratovi dipendenti pubblici. Vediamo di seguito quali sono le differenze.

La visita fiscale al dipendente privato

Il lavoratore privato assente per malattia ha l’obbligo di garantire la propria reperibilità nelle seguenti fasce orarie:
  • la mattina dalle ore 10 alle ore 12;
  • il pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19.
Durante tali fasce orarie, il lavoratore privato può ricevere la visita medica fiscale richiesta dal datore di lavoro o dall’Inps stesso e pertanto è obbligato a farsi trovare presso il proprio domicilio o altro indirizzo comunicato al momento della dichiarazione dell’inizio della malattia.
Se il lavoratore non rispetta tali orari di visita fiscale e risulta assente dal domicilio comunicato all'inizio della malattia tramite certificato medico, può incorrere in sanzioni e/o provvedimenti disciplinari qualora non giustifichi, mediante prove certe e documentabili, il motivo della sua assenza durante tali orari.
Sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità tutti i lavoratori dipendenti privati, la cui causa di malattia sia connessa a:
  • patologie gravi che richiedono terapie salvavita, che devono essere opportunamente documentate dalla struttura sanitaria;
  • stati patologici sottesi o connessi a situazioni di invalidità riconosciuta, in misura pari o superiore al 67%.
Le condizioni patologiche che nella fattispecie danno diritto all’esonero per i dipendenti del settore privato sono precisate negli allegati della circolare Inps n. 95 del 7 giugno 2016.

La visita fiscale al dipendente pubblico

Invece, i dipendenti pubblici (statali, insegnanti, militari, poliziotti, vigili del fuoco, dipendenti delle azienda sanitarie territoriali, enti locali) possono ricevere la visita fiscale nei seguenti orari:
  • la mattina dalle ore 9 alle ore 13;
  • il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18.
Sono esenti dall’obbligo di rispettare le fasce orarie di reperibilità i lavoratori pubblici assenti per malattia che presentino:
  • patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
  • malattie per cui è riconosciuta la causa di servizio, facenti riferimento a lesioni ed infermità comprese tra le prime tre categorie della Tabella A del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1981, n. 834, oppure a patologie che rientrano nella tabella E dello stesso decreto;
  • stati patologici connessi ad una situazione di invalidità riconosciuta, pari o superiore al 67%.
Solo in questi casi i dipendenti pubblici possono risultare non reperibili presso il proprio domicilio durante gli orari previsti per le visite fiscali.
L’infortunio sul lavoro non è invece più presente nell’elenco delle circostanze che esentano dall’obbligo. Gli infortunati sul lavoro dovranno quindi rispettare anch’essi le fasce di reperibilità. Lo stesso vale per gli statali con un’invalidità riconosciuta, ma inferiore ai due terzi, che saranno tenuti al rispetto delle fasce di reperibilità come previsto per i dipendenti del settore privato.
Queste e altre modifiche sono state introdotte dall’aggiornamento della norma sulle visite fiscali per i dipendenti pubblici, in vigore dal 13 gennaio 2018.
L’obbligo di reperibilità, sia per dipendenti privati che pubblici, è previsto anche per i giorni non lavorativi e festivi (quindi anche per il giorno di Natale, Capodanno, Pasqua, le feste patronali) e per i giorni di riposo se l'evento cade prima o dopo tali giornate.
Come avviene già per i lavoratori privati, anche nel pubblico impiego sono previsti dei controlli sui certificati medici che hanno la finalità di valutare il comportamento dei dipendenti e decidere eventualmente 

Il medico può decidere di revocare l'assistenza dei suoi assistiti?

Ho bisogno del medico ma non è reperibile: a chi mi posso rivolgere?

Se mi trovo in un paese in cui non sono residente, posso farmi visitare da un altro medico di base?

Se il paziente, che si trova eccezionalmente al di fuori del proprio comune di residenza, si rivolge a un medico di famiglia diverso dal proprio può essere visitato a pagamento. Il costo stabilito per la prestazione è di 15,00 euro se è effettuata in ambulatorio e 25,00 euro presso il domicilio.

Mi sono trasferito ma non ho la residenza: posso avere comunque il medico di base?

alle marzo 17, 2020
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

NON E' UNA RECLAME - Come togliere velocemente il ghiaccio dal vetro della vostra auto

  Come togliere velocemente il ghiaccio dal vetro della vostra auto Con un acquisto di pochi euro si risolve un problema piuttosto frequente...

  • Bucarest la più grande discoteca d’Europa gestita dagli stabiesi Castellano
    PRIMO PIANO ESCLUSIVA. Misterioso incendio distrugge a Bucarest la più grande discoteca d’Europa gestita dagli stabiesi Castellano 24...
  • Castellammare di Stabia ha un «omonimo» in California Vicino Los Angeles ?
    Post n°17709 pubblicato il  17 Febbraio 2013  da  stabia_info Tag:  CASTELLAMMARE DI STABIA ,  ZONA VESUVIANA ...
  • Gianluca Sorgente: scenografo e modellatore in cera.

Cerca nel blog

Pagine

  • Home page
  • Statistiche mensili e paesi che si collegano
  • Associazionismo a Castellammare
  • Feste, palii, rassegne, sagre
  • Università in Italia
  • Scuole elementari di Castellammare Di Stabia
  • COME FARE UN'ASSOCIAZIONE Da " Info@associazionifvg.it "
  • Politica del Blog
  • Lista Centri per l'Impiego in Provincia di Napoli
  • Siti stabiesi
  • Testate giornalistiche stabiesi
  • CHIESE - ENTI e ISTITUTI RELIGIOSI - SERVIZI parrocchiali, scuole, uffici...
  • BLOG curati da Gioacchino Ruocco

Informazioni personali

gioacchino ruocco
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2021 (259)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (40)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (23)
  • ▼  2020 (521)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (50)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (74)
    • ►  aprile (44)
    • ▼  marzo (63)
      • Gente di Stabia: VITTORIA FLAT SORRENTO Vittoria R
      • VITTORIA FLAT SORRENTO Vittoria R
      • Emergenza Covid-19 Castellammare, arrivano i fondi...
      • Pensioni, l’Inps semplifica le modalità di verifi...
      • " LE COSE CHE IL COVID 19 CHIARISCE
      • A Sebastiano Somma...
      • Febbre: qual è la temperatura corporea normale?
      • Ora legale 2020 ecco perché potrebbe essere l’ulti...
      • ADDIO A QUELLI CHE HANNO LASCIATO  I MIEI BLOG  ...
      • ADDIO A QUELLI CHE HANNO LASCIATO  I MIEI BLOG  ...
      • Fioccano Le Denunzie per il Coronavirus esportato ...
      • Autocertificazioni corona virus....
      • Campania, l’Allerta Meteo
      • Tajani a muso duro contro Conte
      • Supporto psicologico - ad ognuno il suo
      • Immobile si allontana da Napoli: Lotito lo blinda ...
      • Epure nè il Ministero della salute.....
      • DECESSI CORONA VIRUS
      • RAGIONANDO RAGIONANDO Non so quanti cittadini...
      • Non bisogna…
      • Te dico na cosa.....
      • Turnanno arreto
      • www.ma chi si.ma che vuò. it : Ruocco Gioacchino
      • Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha ...
      • CORONA VIRUS - DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ P...
      • Io t'aspettavo...
      • Fiume Sarno, nessuna tregua per chi inquina: 12 pe...
      • La realtà dei fatti… La realtà dei fatti è c...
      • E' possibile sperare ?
      • Maestranze Stabiesi per fronteggiare l’emergenza C...
      • Monatti
      • Franco Faella è uno degli infettivologi più espert...
      • 17.03.2020 - In giro senza valida motivazione: d...
      • Skip to main content
      • In tutto per ora 16 le persone tenute sotto contro...
      • Coronavirus, l'Oms chiarisce: fino a quando si ...
      • CHI si rivolge a un medico di famiglia diverso dal...
      • Covid-19: risultati negativi i tre tamponi
      • Controlli per contenimento Coronavirus .due arrest...
      • Un'ora di sonno a Napoli.....
      • Dall'antica Pompei...
      • Coronavirus, quando si può uscire di casa. Le re...
      • Coronavirus, il nuovo decreto:  quali negozi res...
      • Me manca ll’aria.........
      • Nessun vittimismo...ma una richiesta di presa di c...
      • Bonus Casa, tutte le novità di quest'anno
      • In Cina fotografato coronavirus mentre infetta una...
      • Il CORONA VIRUS Indagato mentre infetta una cellula
      • Il corona virus a Castellammare di Stabia
      • Coronavirus primo caso confermato a Castellammare ...
      • Si 'a cosa putesse esse..
      • AGLI ALL'UNTORE // Il corona VIRUS sta facendo vi...
      • Coronavirus, quanti e dove sono i nuovi casi. La...
      • L’impronta del confine
      • Operazione della Finanza, in totale scovati 33 tr...
      • Si tenesse attuorno
      • Gianluca Ruocco --- Grimbergen, Regione fiamminga...
      • Nun sempe addore…
      • Un'altra giornata nera per l'UMANITA' - una di civ...
      • che tu sia nel giusto o nel torto.... togliere una...
      • Quanto tempo impiegheranno a rispondere sia la pro...
      • L'UNICA zona sicura da VIRUS
      • REPARTO TRAPIANTI.....
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (69)
  • ►  2019 (476)
    • ►  dicembre (82)
    • ►  novembre (56)
    • ►  ottobre (72)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (53)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2018 (540)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (55)
    • ►  settembre (42)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (84)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (46)
    • ►  marzo (68)
    • ►  febbraio (58)
    • ►  gennaio (54)
  • ►  2017 (604)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (45)
    • ►  ottobre (74)
    • ►  settembre (59)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (40)
    • ►  marzo (73)
    • ►  febbraio (49)
    • ►  gennaio (54)
  • ►  2016 (795)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (93)
    • ►  agosto (116)
    • ►  luglio (167)
    • ►  giugno (84)
    • ►  maggio (50)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (48)
    • ►  febbraio (56)
    • ►  gennaio (56)
  • ►  2015 (361)
    • ►  dicembre (49)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (46)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (530)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (52)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (55)
    • ►  luglio (93)
    • ►  giugno (90)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (33)
    • ►  febbraio (55)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2013 (253)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2012 (251)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2011 (129)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (18)

Lettori fissi

Segnala una violazione

Etichette

  • ‘e te.
  • 'nfuso
  • ‘nnammurato
  • 12 giornata
  • 14 giornata
  • 2011-2012
  • 2014
  • 22 giornata
  • 3 - 1
  • Acaba
  • accussì tanto
  • acqua
  • Acquaria
  • acue rosse.
  • Adolescente
  • Agenzia del demanio
  • Agyei
  • Alccol test
  • Aldo Vuolo
  • Alfonso
  • Alfredo
  • Amatoriale
  • amianto
  • amico
  • analisi
  • Andrea Paolillo
  • angela longobardi
  • Aniello
  • Anna Iozzino
  • Annunziatella
  • ansia
  • Antonio
  • Apollo
  • appriesso
  • aragosta
  • Archdiocesi
  • archivio storico
  • arenile
  • arheologico
  • artefiera
  • artista stabiese
  • artisti
  • Artisti Stabiesi
  • ascoli
  • Ascoli calcio
  • asfalto
  • assicurazione
  • associazione
  • assuntina
  • atrium
  • attaccante
  • Attore
  • auciello
  • autografo
  • autore di musiche
  • autovelox
  • Avellino
  • avemmarie. mandarino
  • Avverbi
  • avviso
  • babbà
  • bang.
  • Baraye
  • Bari
  • BBC
  • Belen
  • Benedetto Brin
  • Benigni
  • bicchiere
  • blitz
  • Bobbio
  • Bologna
  • bonifica
  • Bosone
  • braglia
  • Braglia.
  • brescia
  • Brescia calcio
  • Brigante stabiese
  • brioscia
  • Bruno
  • buscie
  • Cacace
  • Caduti della Grande guerra
  • caffè
  • caio Duilio
  • calcio
  • Calcio di B
  • calcio scommesse
  • Calcio Serie B
  • Calcio stabia
  • Calderoni
  • calssifica
  • campionato
  • campionato 2011/2012
  • campionato di Serie B andata
  • Cannolo
  • Canottaggio
  • Cantieri metallurgici
  • Cantieri navali
  • capelli
  • capera
  • capo della polizia
  • capricce
  • Carattere
  • Carmen Matarazzo
  • Carnevale
  • carta d'identità
  • casa
  • Cascone
  • Caserta
  • casola
  • Cassini
  • castellammare
  • castellammare di Stabia
  • castellammare di stabia player
  • castiellammare
  • categoria Direttore dell'anno
  • Catello
  • Cavaliere della Repubblica per meriti culturali
  • Ce steva na vota
  • cena
  • censimento
  • Cerullo
  • Chananà
  • channel
  • Chiaia
  • chieti
  • chiusura
  • Cibrario
  • Cinecittà luce.
  • cinema
  • cinque
  • Circumvesuviana
  • cirillo
  • Cittadella
  • classifica
  • clienti
  • Cocco
  • colomba
  • Colombi; Cappelletti
  • comitato
  • Comme
  • Comme si fosse
  • commenti
  • commercianti
  • Concorso
  • Concorso fotografico
  • Consuetudini
  • Contini
  • conversione
  • copertura
  • core
  • Corriere della sera
  • cose
  • cozze
  • credevo
  • Crediti formativi
  • crimini
  • critico d'arte
  • Crotone
  • Crotone - Juve stabia
  • cucchiaio
  • cucina
  • Cucina napoleta
  • dal vivo
  • Dalla
  • Danilevicius
  • danni
  • Danucci
  • Davì
  • Davide
  • De Tora
  • Del Duca
  • Delfina
  • Democrazia cristiana
  • Di Carmine.
  • Di Martino
  • Di Tacchio
  • diario di Rosalba Spagnuolo...
  • Dicuonzo; Erpen
  • Dicuonzo; Improta
  • Dio
  • diocesano
  • diplomatico
  • Diritto di critica
  • disagi
  • diverbi e sentimenti Gioacchino Ruocco
  • Don Diegoh
  • Doninelli
  • Eccellenza
  • edicola
  • EGA NAVALE ITALIANA SEZ. CASTELLAMMARE DI STABIA
  • Empoli
  • energia elettrica
  • Enrico Vicinanza
  • Enzo
  • Equilibrista
  • Erpen
  • Errico
  • escort
  • Espresso
  • eternit
  • evento sismico.
  • Fabio
  • Falck
  • famiglia
  • fantasmi
  • farmacie
  • fedeli
  • ferie
  • ferrovia
  • ferrovie
  • festa della donna
  • Festival
  • Festività
  • fetta
  • Figliomeni
  • Film
  • Film festival dela Comèdie
  • filologia germanica
  • Filotino
  • fincantieri
  • fiori
  • Firenze
  • Fontana grande.
  • Fossati
  • Fotografia
  • franca
  • frate
  • frati
  • Fredda
  • freddegliuso suffrenno
  • frigidarium
  • Fuksas
  • funivia
  • Furto
  • G. Ruocco
  • Gaeta
  • Gazzetta di Parma
  • Gazzettino Vesuviano
  • Genevier
  • gennaio
  • gente di stabia
  • Gente di Stabia:divulgazione
  • Ghiringhelli
  • Giandomenico Tiepolo
  • Gianni
  • Gino Severini
  • Gino Tommasino
  • Gioacchino
  • giornale
  • giornali
  • giornali di Stabia
  • girone di ritorno
  • giurisprudenza
  • Giuseppe Bonito
  • Gorzegno
  • Gragnano
  • granita
  • grazie
  • Guadagni
  • guarna
  • gusto
  • igiene
  • Il fatto quotidiano
  • il Mattino di Napoli
  • impressionismo
  • Indole
  • infiorata
  • Italiana
  • Italy
  • jatta
  • Jidayi
  • juorno
  • justo
  • juta a Montevergine
  • Juve
  • Juve Stabia
  • Juventus
  • juvestabia
  • Kento
  • L' Equilibrista
  • L'equilibrista
  • L'Unità
  • La caduta
  • La Medusa
  • la squadra
  • lacreme
  • ladri
  • lampara
  • Lampedusa
  • Lanzaro
  • Lascialfari
  • lasciapassare per l'espatrio di minori di 15 anni
  • lassato
  • lavoro
  • laziale
  • Le giravolte del tempo
  • lettere
  • Liccardo
  • limite di velocità
  • Livorno
  • Lo Piccolo
  • longobarda
  • Loredana
  • Loviso
  • Lucca
  • Lucia
  • lutto
  • Macro Testaccio
  • Maddalena Pappalardo
  • Madonna
  • madonna della libera
  • maggio
  • magistrato
  • Malonga
  • mamma
  • Mamma schiavona
  • Manniello
  • mare
  • Maria Teresa Cuomo
  • Mariagrazia
  • maricorderia
  • marzo
  • mastrofabbro
  • Maury; Baldanzeddu
  • Mbakogu
  • Mbakogu; Falcinelli
  • Mchedlidze
  • mediasettizzato
  • Medicina omeopatica
  • melanzane
  • Menti
  • merde di cani
  • merenda
  • mestiere
  • mestieri
  • Mestieri scomparsi in alcune zone
  • mestolo
  • Mezaprete
  • Mezavilla
  • mezzapietra
  • miezejuorno
  • mille
  • miniature in cera
  • Miriam
  • Modena
  • Moliere
  • Molinari
  • mondo intero creatore
  • Monet
  • Monsignor Tommaso Milante
  • Montecarlo
  • Montil
  • Morosini
  • Mosca
  • mostra
  • muorto
  • muro
  • Murolo
  • museo
  • Musicista
  • napoletana
  • napoletane
  • Napoli
  • Napoli Express
  • Narrativa italiana
  • nature morte
  • Nazionale
  • Neapolitan Music Society
  • neghi
  • Nessuna trepidante agonia
  • news
  • nidietti
  • Nobel
  • Nocchi; Figliomeni
  • nodi
  • nomina dell'avvocato
  • non
  • Norme. PEC
  • Notariato
  • notizie
  • Novellino
  • Novena
  • Nuziatella
  • Obiettivo Italia
  • oecus
  • Ogni giorno
  • ombra
  • opposizione
  • Ora solare
  • Ospedaletto
  • Ostia
  • pace
  • Padova
  • Padova calcio
  • paesaggi
  • Palischermi
  • Palladino
  • pallone
  • palmo
  • Paola Randi
  • Parma
  • parmigiana
  • parola
  • parrucchiera
  • Pascoli
  • Pasqualini
  • passaporto individuale
  • pate
  • patente di guida / scuola guida /
  • pazzo
  • peccarisi
  • peccati
  • Pelanda a Testaccio
  • pellegrinaggi
  • penalizzazioni
  • pennoira
  • penziero
  • Per farne un monumento
  • perdono
  • peristilio
  • pescara
  • Pesci
  • pettinatrice
  • piacere
  • piatto
  • Picasso
  • piedi
  • Piero Braglia
  • pimonte
  • pittore
  • Pittori stabiesi
  • Plinio
  • Plutone
  • poesia napoletana
  • poesie
  • poesie dal quotidiano
  • poesie italiane
  • poesie napoletane
  • poesie napoletano
  • poesie personali
  • poeta stabiese
  • poeti napoletani
  • portafoglio
  • Posta elettronica certificata
  • Pozzano
  • prefetto
  • premio
  • Premio Baldassarre Molossi
  • Premio Campiello
  • Premio Nazionale Paolo Borsellino
  • prenotazioni
  • presepi
  • prestazioni
  • Prima Categoria
  • primavera
  • Promozione
  • Psicologia
  • pubblicista
  • pubblicità
  • pugliese
  • pugno della mano
  • pulito
  • puzza
  • Puzzano
  • quanno
  • quanti tipi
  • Quartiere aperto
  • quartiere fieristico
  • quattro con
  • quercia
  • Quinqueremi
  • raccolta di poesie
  • raccolta di poesie giornalieri
  • Radio Rabbia
  • ragù
  • Reggia
  • Reggina
  • Regina Calcio
  • remix
  • Renato Cavaliere
  • restauro
  • retenews24
  • retrocessione
  • Reubblica
  • ricci
  • ricordi
  • rifiuti
  • Rigamonti
  • ritardi
  • ritorno
  • Roberto
  • Roma
  • rosario
  • Ruccello
  • Ruocco
  • rusolio
  • sabato
  • salasso
  • salvatore
  • san castaldo
  • San Catello
  • san giovanni
  • San marco
  • San Nicola
  • Sangallo
  • Sanità
  • Santa Caterina
  • Santarosa
  • santo
  • Santo. Antonio
  • santuario
  • sassuolo
  • Sau
  • Saverio Giordano
  • Sbrana
  • scalise
  • scenografia
  • Schito
  • scialacore
  • sciopero venerdì
  • Scognamiglio
  • scomparsi
  • Scozzarella
  • scrittore
  • scultore
  • scuro
  • Sebastiano
  • Seconda Categoria
  • Seculin
  • segno della croce
  • Seie B - Girone di ritorno
  • Seniore
  • sente
  • serie B
  • Serie B 2011-2011
  • servizi sanitari
  • settembre
  • Settimo Torinese
  • sfogliatella
  • sfogliatella riccia
  • Sgarbi
  • sicurezza
  • Siena
  • Signa et insigna
  • Silva
  • soffrire
  • Soggettista
  • Sole
  • soprani
  • sorece
  • Sorrentina
  • Sorrento
  • Sowe
  • Spagnuolo
  • Spezia
  • spighe
  • spiritualità
  • squadra
  • Stabia
  • Stabia c.
  • stabia channel
  • Stabiachannel
  • stabiaie
  • stabiese
  • stabiese in trasferta
  • stabiesi
  • Stabiesi a Torino
  • stadio
  • stadio adriatico
  • Stadio Olimpico di Torino
  • Statistiche
  • stazioni
  • Stefano
  • storico dell'arte
  • Stricelli
  • strillone
  • Suciu
  • sulo
  • Suor Orsola
  • suspire
  • suspire 'e miezojuorno
  • Tavano
  • teatro
  • teatro napoletano
  • Telefono
  • Tempio di Cerere
  • Tempio di Ercole
  • Tempio di Fano
  • Tempio di Giano
  • Tempio di Giove
  • Teologo
  • Terme
  • Terza Categoria
  • Tigen srl
  • Tipi
  • Tiziana
  • Torino
  • Torino calcio
  • torneo
  • Totò
  • treno
  • treno; giappone; bacio; arresto
  • truppe alleate
  • turbini
  • Turnanno arreto
  • tutor
  • Umberto Cesino 4 novembre alle ore 15:23
  • Un
  • vanacore
  • vasetto
  • vede
  • Velia
  • Via bonito
  • Via Carrese
  • Viaggiare
  • Vicenza
  • Vico Mantiello
  • vicolo sorrentino
  • video
  • vigliacchi
  • villa
  • Villa Arianna
  • villa comunale
  • Villa San Marco
  • Vincenzina
  • Vitale
  • Vittorio
  • Vivicentro
  • Vollo
  • volontariato
  • web
  • World Press Photo Awards
  • Zaza
  • Ziino
  • ziti
  • Zito
  • Zito Seculin
  • Zurolo
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.