Castellammare, Stabia in Progress si dissocia da Pannullo: “Naviga a vista”
Sulla questione Giunta, la delegazione di Stabia in progress, considerata la delicata fase e le complesse dinamiche per la sua composizione, non ha avanzato specifiche richieste, ha recepito quelle del Sindaco circa le deleghe da lui proposte, (Attività produttive, annona e termalismo) ed ha anche registrato la sua piena disponibilità a valutare positivamente le indicazioni fornitegli dalla delegazione, che riguardavano i
primi quattro candidati non eletti della lista (Antonio Sanges, Anna Sergio, Cuomo Domenico, Casimiro Donnarumma). Attendevamo quantomeno una riunione di coalizione e un ulteriore incontro definitivo. Ciò non è avvenuto. Il giorno 7 luglio il Sindaco, senza neanche comunicarci l’evento, ha nominato la Giunta, affermando, peraltro in modo clamoroso, così come riportato dai giornali: “ Ho costruito la mia squadra di governo, il che è ben diverso dal centellinare le posizioni di ognuno nella giunta. Ho tenuto conto delle varie componenti della maggioranza ma ho deciso di non ripercorrere la prassi di assegnare un assessore a chiunque portasse in dote due consiglieri. Si tratta di un metodo vecchio e arcaico che risulterebbe irriverente nei confronti dei cittadini”. A noi non sembra che il Sindaco abbia inaugurato un nuovo metodo, anzi, alla luce dei fatti ci permettiamo di affermare che c’è stata una vera e propria spartizione. Fatte salve le persone che compongono la giunta, alle quali auguriamo un proficuo lavoro, non abbiamo compreso l’esclusione di Stabia in progress, che a differenza delle altre componenti politiche ha indicato
una rosa di nomi certamente, e senza presunzione, di profilo professionale adeguato all’incarico da svolgere. Alla luce dei fatti, il direttivo di Stabia in progress si è riunito lunedì 18 luglio u.s. e,
preso atto che:
– E’ venuto meno lo spirito di coalizione;
Non è stata mai svolta o formalizzata una riunione di coalizione per discutere il programma elettorale e
l’assetto di governo;
– Sono venuti meno dunque, luoghi e soggetti di interlocuzione;
– Il Sindaco ha nominato una giunta politica, rappresentativa di tutte le liste civiche, esclusa Stabia in progress;
– Questa maggioranza è rimasta solo un variopinto comitato elettorale;
– Non sussistono le condizioni per una proficua e leale collaborazione, dato il venir meno del dovuto
rispetto nei confronti della nostra forza politica e delle più elementari regole di un costruttivo rapporto di
coalizione.
coalizione.
Il direttivo ha deciso di dissociarsi dalla coalizione del Sindaco Pannullo, che ad oggi si fonda su un programma elettorale improvvisato ed approssimativo, e che è figlia di promesse individuali e non di punti programmatici decisi collegialmente.
Il direttivo di Stabia in progress si aspetta, inoltre, che i consiglieri eletti nella propria lista formalizzino, in sede di Consiglio Comunale, la propria posizione in maniera chiara e netta in linea con questo
documento.
documento.
Per il direttivo
F.to
Il coordinatore
Gianfranco Piccirillo
Il presidente
Antonio Sanges
Gianfranco Piccirillo
Il presidente
Antonio Sanges
Nessun commento:
Posta un commento