Gente di Stabia

Blog di cronaca, riflessioni, storia, attualità, arte, avvenimenti, personaggi dentro e fuori del territorio e del tempo di questa città che si dice fondata da Ercole, distrutta dal Vesuvio e rinata senza conseguire quel successo che da secoli meriterebbe per le innumerevolo sorgenti curative e non che danno acqua e refrigerio alla città e a quelli che le attingono.......

mercoledì 28 settembre 2016

Al via il laboratorio teatrale a cura di Antonio Buonopane.


Ott1
CORSO DI CANTO con Chiara Albano
Sab 18:00 · 2 amici parteciperanno
Associazione culturale myo
Castellammare di Stabia, Campania


Ott2
Corso di chitarra - con Lucio Masiello
Dom 18:00 · Gianluca Myo parteciperà
Associazione culturale myo
Castellammare di Stabia, Campania

La prossima settimana
Ott3
Laboratorio teatrale a cura di Antonio Buonopane
Lun 18:30 · Condiviso su NOTIZIE DI CASTELLAMMARE DI STABIA
Associazione culturale myo
Castellammare di Stabia, Campania
Ott5
Corso Di Tammorra E Danza Popolare
Mer 20:30 · Gianluca Myo parteciperà
Associazione culturale myo
Castellammare di Stabia, Campania
Immagine di copertina





Al via il laboratorio teatrale a cura di Antonio Buonopane. Recitazione, dizione e lettura poetica. Improvvisazione,espressione corporea,tecnica della commedia dell'arte. Realtà e finzione, verità e verosomiglianza, persona e personaggio, vita e riviviscenza. Un percorsoemozionale e conoscitivoattraverso le possibilità espressive di ognuno di noi.
Questo e molto altro in uno dei luoghi più suggestivi di Castellammare " il centro antico"
PASSAPAROLA....

OTT3
Laboratorio teatrale a cura di Antonio Buonopane
Mi interessaParteciperò
Invita
alle settembre 28, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 27 settembre 2016

Istituti al collasso, 1 su 3 ha il preside ‘in condominio’ ........




Postato da Carmine Cascone il 25 Set 2016 in Articoli, Istruzione
Istituti al collasso, 1 su 3 ha il preside ‘in condominio’ che gestisce anche 20 plessi e 4mila studenti

Istituti al collasso, 1 su 3 ha il preside ‘in condominio’ che gestisce anche 20 plessi e 4mila studenti

SPECIALE SCUOLA

Proprio nell’anno della chiamata diretta dei docenti, degli ambiti territoriali e della patata bollente del “potenziamento”, scoppia la grana delle reggenze per un numero davvero troppo alto di sedi scolastiche spesso distanti decine di chilometri l’una dall’altra. Un esempio lampante è quanto sta vivendo la preside 45enne che in Lombardia deve passare la giornata ad organizzare il lavoro di 21 scuole distribuite su sei Comuni diversi. Sono gli effetti perversi del dimensionamento, che ha avuto l’apice con la riforma Gelmini, a seguito del quale sono stati tagliati 2.676 istituti, dopo gli accorpamenti avvenuti in precedenza. Sulla situazione pesa anche la decisione del Governo Monti, di risparmiare pure sui vicari dei dirigenti, a cui è stato tagliato il compenso del ruolo aggiuntivo, tanto da costringere il sindacato a presentare ricorso per far recuperare l’indennità di reggenza e sostituzione.
Marcello Pacifico (Anief-Cisal): se si è arrivati a questa situazione, i motivi vanno cercati tra i nostri governanti e a Viale Trastevere. Perché è da due anni che si attende il nuovo concorso per dirigenti scolastici, ma si continua a rimandare. Così ci troviamo con nemmeno 7mila presidi, mentre ne servirebbero 8.200. Intanto, con la scuola dell’autonomia e l’approvazione della Legge 107, per loro le responsabilità e gli impegni sono triplicati. Il tutto in cambio di compensi che costituiscono la metà di quelli di altri dirigenti pubblici.

Quello appena iniziato doveva essere l’anno scolastico dell’entrata a regime della riforma, invece si è trasformato in un incubo. Agli endemici problemi dei vuoti di organico, del valzer delle nomine, del sostegno negato agli alunni disabili e delle classi pollaio, dei concorsi a cattedra sbagliati e senza fine, si è aggiunto lo scandalo delle reggenze. Perché, malgrado i tagli operati dal 2006 e soprattutto il dimensionamento voluto dall’ultimo Governo Berlusconi abbia cancellato un quarto di scuole autonome portandole da oltre 12mila alle attuali 8.200, e nonostante i tagli siano continuati anche nel corso della scorsa estate con altri 100 istituti in meno, oggi in Italia ben 1.233 dirigenti scolastici sono costretti alla reggenza, in cambio di un compenso netto risibile: significa che oltre alla propria scuola hanno da gestirne almeno una seconda. Proprio nell’anno della chiamata diretta dei docenti, degli ambiti territoriali e della patata bollente del “potenziamento”.
Fare il reggente significa poi, in certi casi, 4mila studenti e famiglie da gestire. Un esempio lampante è quanto sta vivendo la preside 45enne che in Lombardia deve trascorrere la giornata ad organizzare il lavoro di 21 plessi scolastici dislocati in sei Comuni diversi: “dal 31 agosto scorso – scrive il Corriere della Sera – è entrata nel piccolo esercito dei 1.233 presidi che devono, per colpa di un concorso che tarda ad arrivare, barcamenarsi tra migliaia di alunni, decine di professori, centinaia di scartoffie. Macinando chilometri”.
Non si tratta di casi eccezionali, purtroppo, ma sempre più frequenti. Soprattutto al Nord dove, per effetto della riforma Gelmini, dal 2008-2009 sono stati accorpati centinaia di istituti: 2.676 le scuole in meno, dopo gli accorpamenti, con percentuali altissime nelle regioni settentrionali che, per essere virtuose, adesso si ritrovano con scuole che hanno anche 10-15 istituti sparsi in tutto l’hinterland”. Al Sud, comunque, non stanno molto meglio: “dal 2008-2009 ad oggi di fronte alle 173 sedi di dirigenza cassate in Lombardia, alle 116 del Piemonte, o alle 145 del Veneto, ce ne sono 410 della Campania, 354 della Sicilia, 288 in Puglia”.
“Se si è arrivati a questa situazione – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal – i motivi vanno cercati tra i nostri governanti e a Viale Trastevere. Perché è da due anni che si attende il nuovo concorso per dirigenti scolastici, ma si continua a rimandare. Così ci troviamo con nemmeno 7mila presidi, mentre ne servirebbero 8.200. Intanto, con la scuola dell’autonomia e l’approvazione della Legge 107, per loro le responsabilità e gli impegni sono triplicati. Il tutto in cambio di compensi che costituiscono la metà di quelli di altri dirigenti pubblici: si spera nel nuovo contratto di categoria a seguito dell’accorpamento dei comparti pubblici, da 11 a 4, ma ad oggi l’enorme mole di lavoro svolto non viene affatto ripagato da stipendi adeguati”
I dirigenti scolastici italiani sono i meno pagati tra tutti i dirigenti pubblici italiani: percepiscono in media 62.890 euro annui, che sono oltre 42mila euro l’anno in meno rispetto ad un dirigente di altra amministrazione. Il loro compenso, fermo da anni e soggetto al taglio del Fondo unico nazionale, è neanche la metà rispetto a quello dei colleghi che operano presso gli enti pubblici non economici (127.606 euro l’anno). I dati sono stati aggiornati alcuni giorni fa dall’Aran, su dati certificati della Ragioneria Generale dello Stato (aggiornamento all’anno 2014 delle elaborazioni statistiche sulle retribuzioni medie pro-capite nella PA). E quando il Miur continua a dire che stanno per arrivare gli incentivi del merito, farebbe bene a dire che si tratta da assegnare cifre ridicole che variano tra i 150 e i 200 euro lordi al mese.
A rendere ancora più complicata la situazione, con quasi un terzo delle scuole costrette ad avere un preside “in condominio”, è il fatto che con il Governo Monti si è legiferato per risparmiare pure sui vicari dei dirigenti, a cui è stato tagliato il compenso del ruolo aggiuntivo, tanto da costringere il sindacato a presentare apposito ricorso per far recuperare l’indennità di reggenza e sostituzionepari in media a 5mila euro l’anno.
“Quello che non si comprende – continua Pacifico – è perché dal Ministero dell’Istruzione si continua a parlare e a progettare sulle scuole aperte il pomeriggio e d’estate, aumentando carichi e impegni di lavoro, mentre sugli aspetti stipendiali e delle indennità continua la situazione di stallo. È una contraddizione. Come stride l’aumento di reggenze con la lentezza con cui si sta arrivando al concorso per nuovi dirigenti. Ancora di più perché quest’anno sono stati assorbiti gli ultimi 200 idonei della selezione del 2011 e, quindi, non ve ne sono più da immettere in ruolo”.
“Diventa particolarmente importante che il Miur bandisca con celerità il prossimo concorso per dirigenti scolastici. Già l’Anief, a tal proposito, è riuscita a far inserire nella bozza di testo in via di approvazione la possibilità che il personale di ruolo da meno di cinque anni di poter partecipare alle prove, facendo valere il servizio pre-ruolo, grazie a quanto dichiarato dal TAR Lazio, con la sentenza n. 9729/2014 patrocinata dal nostro sindacato. Allo stesso modo l’amministrazione farebbe bene a dare seguito ad un’altra sentenza del Tribunale amministrativo regionale, la n. 5011/2014, attraverso cui è stato acclarato che non è necessario essere assunti a tempo indeterminato, ma per svolgere le prove bisogna solo dimostrare di essere in possesso del titolo di studio e aver insegnato almeno 5 anni anche non continuativi seguendo, per estensione, quanto già statuito l’8 settembre 2011 dalla Corte di Giustizia europea sul procedimento C-177/10. Pertanto, qualora questa sentenza non dovesse avere applicazione nel concorso per dirigenti scolastici, escludendo i precari dalla selezione, Anief ha già deciso che si rivolgerà al giudice”.
alle settembre 27, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Danno erariale all’ASL Napoli 3 Sud per oltre 11 milioni di euro



Postato da Carmine Cascone il 26 Set 2016 in Articoli, Castellammare di Stabia,Cronaca, Primo Piano
GDF. Danno erariale all’ASL Napoli 3 Sud per oltre 11 milioni di euro

GDF. Danno erariale all’ASL Napoli 3 Sud per oltre 11 milioni di euro

Il Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli ha eseguito un provvedimento di sequestro patrimoniale conservativo, emesso dal Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti di Napoli, Dott. M SCIASCIA, su richiesta della Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti diretta dal Procuratore Regionale Dott. Michele ORICCHIO, per un ammontare di quasi 3 milioni di euro nei confronti del “Centro Diagnostico Plinio s.r.l.” e di alcuni dirigenti pro tempore della ASL NA3 Sud. Si tratta di una misura cautelare ed emessa in una più ampia indagine svolta dalla Guardia di Finanza su delega della Procura contabile, che per il momento ha già portato alla segnalazione di un danno erariale alle casse della citata Azienda Sanitaria di Napoli per circa 11 milioni di euro, determinato da illeciti pagamenti a diversi “centri sanitari privati” convenzionati. Nello stesso ambito investigativo, condotto dai Sostituti Procuratori Generali Dott. Ferruccio Capalbo e Dott. Francesco Vitiello, sono in corso di notifica ulteriori contestazioni da parte della medesima Procura Regionale della Corte dei Conti nei confronti del suddetto centro diagnostico e del “Centro di Terapia Fisica Silvia di Mancino Antonio s.a.s.” nonché dei medesimi pubblici funzionari. Il contesto delle indagini riguarda il quadro normativo vigente in materia che lascia alle Regioni il compito di decidere periodicamente gli adeguamenti delle tariffe da corrispondere ai “centri sanitari privati” accreditati per le sole prestazioni di riabilitazione (in specie, quelle contemplate dall’art. 26 della Legge 833/78), mentre per le prestazioni specialistiche di altra natura (fisiokinesiterapia, specialistiche varie etc.) le tariffe vengono stabilite su base nazionale, a cura del Ministero della Salute, in relazione ai rinnovi dei Contratti Collettivi Nazionali. Gli accertamenti investigativi svolti hanno avvalorato la ipotesi accusatoria che alcuni “centri sanitari privati”, hanno illegittimamente richiesto alla Azienda Sanitaria il pagamento di ingenti somme, a titolo di adeguamento tariffario, per prestazioni per le quali non erano autorizzati. Peraltro, è stato appurato che la ASL NA3 ha provveduto a pagare quanto richiesto senza farsi carico di svolgere alcun minimale accertamento nel mentre sarebbe stato sufficiente incrociare l’elenco dei centri abilitati – dal quale emergono le specialità di cui essi si occupano – con le richieste pervenute per rendersi conto che ad essi non sarebbero spettati i citati emolumenti, in quanto non autorizzati ad occuparsi di riabilitazione. L’indagine condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria, pertanto, ha consentito di riscontrare una perdurante disapplicazione delle vigenti prescrizioni normative e regolamentari da parte sia dei dirigenti aziendali coinvolti a vario titolo nella vicenda, sia dei rappresentanti legali delle strutture sanitarie accreditate, che come è noto, sono a tutti gli effetti concessionari di un pubblico servizio. In alcuni casi, inoltre, è riemerso il noto fenomeno di duplicazioni di pagament

alle settembre 27, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Francesco Iovino (PD): ” Sono soddisfatto per il via libera alle 20 assunzioni”



Postato da Redazione il 27 Set 2016 in Articoli, Castellammare di Stabia,ECONOMIA, Politica
Castellammare di Stabia. Francesco Iovino (PD): ” Sono soddisfatto per il via libera alle 20 assunzioni”

Castellammare di Stabia. Francesco Iovino (PD): ” Sono soddisfatto per il via libera alle 20 assunzioni”

“Più sicurezza in strada e una macchina comunale più veloce nel rispondere alle istanze dei cittadini, l’amministrazione ha centrato un obiettivo fondamentale per lo sviluppo e la crescita di Castellammare”. Francesco Iovino, capogruppo consiliare del Partito Democratico è soddisfatto per il via libera del Ministero dell’Interno ottenuto dal sindaco Antonio Pannullo e dalla sua Giunta riguardo le 20 assunzioni di dirigenti, funzionari, maestre e vigili urbani. “Era necessario continuare ad offrire un servizio come quello della scuola materna Carducci – dice Iovino – Inoltre, era fondamentale rispondere all’esigenza di commercianti e cittadini di una maggiore sicurezza durante le festività natalizie. L’amministrazione ancora una volta si è mostrata sensibile rispetto ai problemi del territorio e come capogruppo consiliare del Pd invito il sindaco Pannullo a proseguire su questa strada”.
alle settembre 27, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 25 settembre 2016

CASA DEL CINEMA a Faito













alle settembre 25, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Associazione culturale MYO - Repetita juvant: CORSI di tammorra, canto, ballo, recitazione e musica - Stagione 2016/2017


alle settembre 25, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 23 settembre 2016

Nella terra di nessuno: Quartieri Uniti: “La scuola Luigi Denza versa in condizioni imbarazzanti”

Stabia24.it
  • HOME
  • IL FANTASMA OTTAVIO FARNESE
  • MILLE BOLLE BLU
  • POLITICA
  • COMUNICATI STAMPA
 1
14 settembre 2016 POLITICA

Castellammare, Quartieri Uniti: “La scuola Luigi Denza versa in condizioni imbarazzanti”


image-13-09-16-07-11-12-01(Comunicato Stampa) Castellammare di Stabia – È davvero uno scenario allarmante quello che si prospetta osservando oltre i cancelli dell’Istituto Comprensivo “Luigi Denza” di Castellammare di Stabia e a denunciare lo stato di abbandono è il comitato Quartieri Uniti, rappresentante i quartieri di Ponte Persica, Schito e Fondo d’Orto. “Siamo estremamente preoccupati per la sicurezza dei bambini che frequentano l’istituto di Ponte Persica e la succursale che ospita l’asilo comunale” hanno dichiarato i rappresentati del comitato di quartiere. “Ci troviamo di fronte ad uno scempio che va avanti da anni e che è già stato più volte denunciato alle amministrazioni competenti. Oggi l’esterno dell’istituto è invaso da erbacce e, ove queste sono assenti, necessita di urgenti interventi di manutenzione, la cui omissione comporterebbe gravi rischi per l’incolumità degli studenti. Ma non è tutto:” continuano i rappresentanti “i genitori degli alunni hanno più volte segnalato la totale assenza dei vigili urbani e, in generale, di qualsiasi forza di polizia negli orari di ingresso e di uscita dall’istituto scolastico. Tale carenza comporta innanzitutto la quotidiana presenza di ingorghi sulle strade di Ponte Persica, ma soprattutto un enorme pericolo per l’incolumità dei bambini e degli stessi genitori che attraversano a piedi le strade per raggiungere l’istituto. Siamo ormai al limite di ogni sopportazione: con la sicurezza non si scherza, soprattutto quando riguarda i nostri bambini. L’anno scolastico è ormai iniziato e per l’ennesima volta ci sentiamo completamente abbandonati. Chiediamo a gran voce un intervento immediato delle autorità competenti.”
LE ALTRE FOTO
image-13-09-16-07-11-6
image-13-09-16-07-11-11
alle settembre 23, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Amatriciana Solidale: 24 e 25 settembre alle Antiche Terme di Castellammare

Giovedì, 22 Settembre 2016 14:49

Amatriciana Solidale: 24 e 25 settembre alle Antiche Terme di Castellammare

  • Ingrandisci la scrittura decrease font size increase font size 
  • Stampa 
  • Email
Amatriciana Solidale: 24 e 25 settembre alle Antiche Terme di Castellammare
Artisti stabiesi e beneficenza per le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto

Castellammare. Una due giorni di solidarietà per le vittime del sisma che il 24 agosto scorso ha colpito il centro Italia. Si chiama “Amatricana solidale” ed è un evento di beneficenza organizzato da un gruppo di associazioni di Castellammare di Stabia col patrocinio del Comune.
Il 24 e 25 settembre, presso le Antiche Terme di Castellammare, sarà possibile sostenere e contribuire all’impegno a favore delle vittime del terremoto. Con 10 euro (per gli adulti) e 5 euro (per i bambini fino ai12 anni ) si potrà trascorrere una serata dalle 18 alle 24 assaggiando un piatto di Amatriciana e ascoltando musica dal vivo.
“Siamo partiti dall’idea – dichiara Lidia Vicinanza dell’associazione Per Castellammare – che nessuno si salva da solo. Il cuore di Castellammare ha dimostrato, sin dalle prime ore del terribile terremoto che ha distrutto Amatrice ed altri comuni del centro Italia, di battere forte e di essere sensibile ad iniziative solidali. Insieme a decine di associazioni stabiesi, alle parrocchie ed anche a comuni cittadini abbiamo organizzato una due giorni di eventi e spettacoli. Gli artisti che si esibiranno lo faranno gratuitamente e di questo dobbiamo essere fieri”.

Elenco partecipanti alle serate del 24 e 25 Settembre 2016:
Piero Pepe, Enrico Vicinanza, Denoising, Labor Art di Imma Cuomo, Marina Bruno e Giuseppe Di Capua, Salvatore Torregrossa e Giuseppe Rapicano, Elio Scarica, Anna Spagnuolo, Gigi Longobardi, Franco Cecere, Mousikè,  Ass. Achille Basile – Le ali della lettura, Gaetano Palumbo,
Giuseppe De Rosa, Gae Maria Palumbo, Take the 4tet, Rosalba Spagnuolo e Francesco Cesarano, Cristian Izzo, Gli Alleria, Cat Girace, Lello Radice, Ondina Sannino, CAT, Enzo Esposito, Michele Di Martino, Alfredo Di Martino, Ass. Aliante, Simona Alfano flamenco,  Sebastiano Somma, Gruppo “L’oro di Napoli” di Raffaele De Rosa, Ugo Filosa Motociclista
Presenta: Gabriele Saurio
alle settembre 23, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 22 settembre 2016

Castellammare - Vozza e Zingone: "Risposte carenti da parte dell'amministrazione



Giovedì, 22 Settembre 2016 19:58

Castellammare - Vozza e Zingone: "Risposte carenti da parte dell'amministrazione" news

  • Ingrandisci la scrittura decrease font size increase font size 
  • Stampa 
  • Email
Castellammare - Vozza e Zingone: "Risposte carenti da parte dell'amministrazione"

 

Castellammare. Insoddisfatti dalle risposte fornite in aula, i consiglieri del gruppo Per Castellammare, Alessandro Zingone e Salvatore Vozza, la città merita chiarezza “.
Le risposte di oggi, date in aula dall’amministrazione comunale, alla nostra interrogazione sono state carenti, e i tempi contingentati non hanno consentito l’approfondimento dei diversi punti. Il nostro gruppo è’ interessato alla conclusione dei lavori che interessano la villa comunale ma allo stesso tempo chiediamo sia fatta chiarezza circa i tempi di esecuzione, le responsabilità per la perdita dei finanziamenti. Avevamo chiesto sulla villa di sapere quale progetto è in esecuzione e se sono intervenute varianti alla originaria progettazione e nel caso l’iter adottato per l’approvazione. Inoltre l’attuale crono programma con indicazione del termine di ultimazione lavori e del collaudo, gli atti di impegno della copertura finanziaria, gli importi erogati alla attuale impresa esecutrice e lo stato del rapporto con la precedente ditta, nonché le cause che hanno portato alla rescissione contrattuale con la stessa” . Importanti anche i temi sollevati dalle altre forze di opposizione con le quali abbiamo firmato la richiesta per la convocazione di un apposito consiglio comunale sui lavori pubblici ” Noi vogliamo avere la certezza che le opere in corso non si blocchino, a partire dalla villa, che non si perdano altre risorse”




Commenti:

Stammo da capo a durece
però zumpanno l'unnece
pe chesto ca nun torneno
a casa sti penziere.

Si stammo ancora aiere,
ogge che facimmo ?
Ma chisto so' sfaccimme
o gente malamente ?

Si 'o populo s''e sceglie
sempe cchiù incompetente
che va truvanno
a chisti deficiente.

'E chiamme mariuole,
'e chiamme comme 'e chiamma
ma a miezo juorno 'a lampa
comme se pò appiccià

si 'o scisto manca sempe,
si chillo ch'è putente
fa sulo atto 'e presenza
pe s'apparà 'o suio.

Ce vonno chilli bbuone.
Si nun ce stanno
pecchè se ne so ghiuto.
Stanno fore paese

a dimustrà ca sanno
comme se fanno 'e spese
onestamente
cu 'e solde faticate.

GiErre  23.09.016
alle settembre 22, 2016 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

NON E' UNA RECLAME - Come togliere velocemente il ghiaccio dal vetro della vostra auto

  Come togliere velocemente il ghiaccio dal vetro della vostra auto Con un acquisto di pochi euro si risolve un problema piuttosto frequente...

  • Bucarest la più grande discoteca d’Europa gestita dagli stabiesi Castellano
    PRIMO PIANO ESCLUSIVA. Misterioso incendio distrugge a Bucarest la più grande discoteca d’Europa gestita dagli stabiesi Castellano 24...
  • Castellammare di Stabia ha un «omonimo» in California Vicino Los Angeles ?
    Post n°17709 pubblicato il  17 Febbraio 2013  da  stabia_info Tag:  CASTELLAMMARE DI STABIA ,  ZONA VESUVIANA ...
  • Gianluca Sorgente: scenografo e modellatore in cera.

Cerca nel blog

Pagine

  • Home page
  • Statistiche mensili e paesi che si collegano
  • Associazionismo a Castellammare
  • Feste, palii, rassegne, sagre
  • Università in Italia
  • Scuole elementari di Castellammare Di Stabia
  • COME FARE UN'ASSOCIAZIONE Da " Info@associazionifvg.it "
  • Politica del Blog
  • Lista Centri per l'Impiego in Provincia di Napoli
  • Siti stabiesi
  • Testate giornalistiche stabiesi
  • CHIESE - ENTI e ISTITUTI RELIGIOSI - SERVIZI parrocchiali, scuole, uffici...
  • BLOG curati da Gioacchino Ruocco

Informazioni personali

gioacchino ruocco
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2021 (259)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (40)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2020 (521)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (50)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (74)
    • ►  aprile (44)
    • ►  marzo (63)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (69)
  • ►  2019 (476)
    • ►  dicembre (82)
    • ►  novembre (56)
    • ►  ottobre (72)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (53)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2018 (540)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (55)
    • ►  settembre (42)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (84)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (46)
    • ►  marzo (68)
    • ►  febbraio (58)
    • ►  gennaio (54)
  • ►  2017 (604)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (45)
    • ►  ottobre (74)
    • ►  settembre (59)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (40)
    • ►  marzo (73)
    • ►  febbraio (49)
    • ►  gennaio (54)
  • ▼  2016 (795)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (41)
    • ▼  settembre (93)
      • Al via il laboratorio teatrale a cura di Antonio B...
      • Istituti al collasso, 1 su 3 ha il preside ‘in con...
      • Danno erariale all’ASL Napoli 3 Sud per oltre 11 m...
      • Francesco Iovino (PD): ” Sono soddisfatto per il v...
      • CASA DEL CINEMA a Faito
      • Associazione culturale MYO - Repetita juvant: CORS...
      • Nella terra di nessuno: Quartieri Uniti: “La scuol...
      • Amatriciana Solidale: 24 e 25 settembre alle Antic...
      • Castellammare - Vozza e Zingone: "Risposte carenti...
      • denunciata coppia stabiese per Aggressione a contr...
      • Castellammare e le opere di interesse storico dest...
      • AUDIZIONI per ammissione all'Orchestra senza front...
      • Amianto a Castellammare
      • A Giacomo Di Maio in Kenia
      • Inchiesta Finmeccanica, pacchi di soldi nelle bors...
      • Flavio Insinna a Castellammare per spot programma ...
      • Sesso in albergo con video hot per la candidata, s...
      • Litiga col fidanzato, poi cade dal balcone: grave ...
      • L'eventuale RIMBORSO del biglietto è garantito ent...
      • Castellammare, l'ironia del prete fa il giro del w...
      • Crolla il solaio di radiologia al San Leonardo di ...
      • MYO : Corso di Tammorra con Antonio Matrone e 'a P...
      • iL TEATRO DEL vICOLO: LABORATORIO TEATRALE
      • Dal 10 al 18 settembre per risvegliare un morto
      • Attrezzature mediche donate al P.O. San Leonardo
      • da lunedì 5 settembre sono ripresi i corsi di tang...
      • L'archivio di Giuseppe Plaitano ha ottenuto il ric...
      • Piazzetta San Marco: le ira e le foto dei resident...
      • Ripasseggiando in bicicletta io e te (Stabia)
      • villa comunale infestata da vespe e calabroni, int...
      • Stabia in Fiera: al via i lavori di allestimento d...
      • Cultura&Spettacoli: soli 5mila euro per le iniziat...
      • Giovanni e i "tre spicchi" del Gambero Rosso new
      • Comicità stabiese
      • MEDAGLIA AL MERITO CIVILE
      • Complimenti vivissimi
      • Arenile Stabiese: “Terra di Nessuno”. Dov’è l’ammi...
      • Stabia non fiera: boati in piena notte. È il grupp...
      • Ruccello premio di drammaturgia
      • GRAZIE PER AVER COMMOSSO IL MONDO.....
      • 2^ Edizione di Stabia in Fiera
      • incendio nell’ex area Cirio
      • Stabiae; ‘Stay hungry, stay foolish’
      • Il Comune patrocina Stabia in Fiera ma i manifesti...
      • Città invasa dai topi: il Comune corre ai ripari
      • Piazzetta Caporivo: la “resa” del sindaco Pannullo
      • Forzato un furgone della Polizia Municipale: prele...
      • Ce vo nu stommaco...
      • Dove finisce la notizia e incomincia altro.... Lau...
      • I pensieri di chi subisce: Roberto Valestra
      • Villa Gabola: associazione “Il Sorriso” la ripulisce
      • Scuola: Plesso Postiglione incompleto. Alunni cost...
      • Via D’Annunzio: topi a “spasso” per il quartiere S...
      • Rioni al buio, stasera la riunione dei consiglieri...
      • SORCI_NERI Anche via Roma dice la sua...
      • Arriva il bando per le attività culturali nel parc...
      • Paura in città, senzatetto lancia topi morti ai pa...
      • “L’ex Cmi è un rione in emergenza: degrado, scuole...
      • Concerto solidale NOI PER LORO
      • Comune Sogni D’Oro: Dipendenti comunali? Non svegl...
      • i furbetti del "sonnellino"
      • Terme Stabiane: arrivato il palco per “Miss Ondina...
      • AGLI STABIESI AL 100%
      • bambina venuta alla luce durante la traversata dal...
      • Guardia Costiera: rinvenute tra Capri e Sorrento q...
      • Anfore Antiche: al Porto
      • Rivoluzione Cristiana
      • Sesso davanti a tutti in spiaggia, scandalo a Cast...
      • Padre e figlio ricoverati con ferite da taglio, è ...
      • Sposato con lei da pochi mesi, scopre che è la "re...
      • Fare squadra insieme
      • cacciati i due cani nati nel cantiere non c'é post...
      • la sede del PD per il “sindaco” Umberto Amato
      • Sorci Neri per Pannullo: anche via Roma è invasa!
      • L'uso a pagamento non funziona
      • HOME
      • A Testa Alta: Tristano Dello Joio “sfida” Mario Ca...
      • DDL acqua.
      • amministrazione Pannullo allo Stadio gratis
      • Cimmino su Mercato dei Fiori: “De Luca vuole porta...
      • Juve Stabia o Napoli? Dura la vita del sindaco-tif...
      • L'acqua di San Giacomo
      • Enduristi da Castellammare: aiuti a 9 persone isol...
      • Nessun titolo
      • Cambiamo adesso? Non è cambiato niente…
      • Madonna della Libera: rimossi sampietrini secolari!
      • Salerno al collasso per gli sbarchi: De Luca chiam...
      • in vetrina con Giancarlo Polini e Salvatore Maresca
      • sui lavori di scavo che stanno interessando Castel...
      • abusivismo sul litorale stabiese
      • collettore fognario di Gragnano e Castellammare di...
      • Il Big City Live, l’evento firmato Cat Girace
      • senzatetto assediato da giovanissimi in scooter
    • ►  agosto (116)
    • ►  luglio (167)
    • ►  giugno (84)
    • ►  maggio (50)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (48)
    • ►  febbraio (56)
    • ►  gennaio (56)
  • ►  2015 (361)
    • ►  dicembre (49)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (46)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2014 (530)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (52)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (55)
    • ►  luglio (93)
    • ►  giugno (90)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (33)
    • ►  febbraio (55)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2013 (253)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2012 (251)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2011 (129)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (18)

Lettori fissi

Segnala una violazione

Etichette

  • ‘e te.
  • 'nfuso
  • ‘nnammurato
  • 12 giornata
  • 14 giornata
  • 2011-2012
  • 2014
  • 22 giornata
  • 3 - 1
  • Acaba
  • accussì tanto
  • acqua
  • Acquaria
  • acue rosse.
  • Adolescente
  • Agenzia del demanio
  • Agyei
  • Alccol test
  • Aldo Vuolo
  • Alfonso
  • Alfredo
  • Amatoriale
  • amianto
  • amico
  • analisi
  • Andrea Paolillo
  • angela longobardi
  • Aniello
  • Anna Iozzino
  • Annunziatella
  • ansia
  • Antonio
  • Apollo
  • appriesso
  • aragosta
  • Archdiocesi
  • archivio storico
  • arenile
  • arheologico
  • artefiera
  • artista stabiese
  • artisti
  • Artisti Stabiesi
  • ascoli
  • Ascoli calcio
  • asfalto
  • assicurazione
  • associazione
  • assuntina
  • atrium
  • attaccante
  • Attore
  • auciello
  • autografo
  • autore di musiche
  • autovelox
  • Avellino
  • avemmarie. mandarino
  • Avverbi
  • avviso
  • babbà
  • bang.
  • Baraye
  • Bari
  • BBC
  • Belen
  • Benedetto Brin
  • Benigni
  • bicchiere
  • blitz
  • Bobbio
  • Bologna
  • bonifica
  • Bosone
  • braglia
  • Braglia.
  • brescia
  • Brescia calcio
  • Brigante stabiese
  • brioscia
  • Bruno
  • buscie
  • Cacace
  • Caduti della Grande guerra
  • caffè
  • caio Duilio
  • calcio
  • Calcio di B
  • calcio scommesse
  • Calcio Serie B
  • Calcio stabia
  • Calderoni
  • calssifica
  • campionato
  • campionato 2011/2012
  • campionato di Serie B andata
  • Cannolo
  • Canottaggio
  • Cantieri metallurgici
  • Cantieri navali
  • capelli
  • capera
  • capo della polizia
  • capricce
  • Carattere
  • Carmen Matarazzo
  • Carnevale
  • carta d'identità
  • casa
  • Cascone
  • Caserta
  • casola
  • Cassini
  • castellammare
  • castellammare di Stabia
  • castellammare di stabia player
  • castiellammare
  • categoria Direttore dell'anno
  • Catello
  • Cavaliere della Repubblica per meriti culturali
  • Ce steva na vota
  • cena
  • censimento
  • Cerullo
  • Chananà
  • channel
  • Chiaia
  • chieti
  • chiusura
  • Cibrario
  • Cinecittà luce.
  • cinema
  • cinque
  • Circumvesuviana
  • cirillo
  • Cittadella
  • classifica
  • clienti
  • Cocco
  • colomba
  • Colombi; Cappelletti
  • comitato
  • Comme
  • Comme si fosse
  • commenti
  • commercianti
  • Concorso
  • Concorso fotografico
  • Consuetudini
  • Contini
  • conversione
  • copertura
  • core
  • Corriere della sera
  • cose
  • cozze
  • credevo
  • Crediti formativi
  • crimini
  • critico d'arte
  • Crotone
  • Crotone - Juve stabia
  • cucchiaio
  • cucina
  • Cucina napoleta
  • dal vivo
  • Dalla
  • Danilevicius
  • danni
  • Danucci
  • Davì
  • Davide
  • De Tora
  • Del Duca
  • Delfina
  • Democrazia cristiana
  • Di Carmine.
  • Di Martino
  • Di Tacchio
  • diario di Rosalba Spagnuolo...
  • Dicuonzo; Erpen
  • Dicuonzo; Improta
  • Dio
  • diocesano
  • diplomatico
  • Diritto di critica
  • disagi
  • diverbi e sentimenti Gioacchino Ruocco
  • Don Diegoh
  • Doninelli
  • Eccellenza
  • edicola
  • EGA NAVALE ITALIANA SEZ. CASTELLAMMARE DI STABIA
  • Empoli
  • energia elettrica
  • Enrico Vicinanza
  • Enzo
  • Equilibrista
  • Erpen
  • Errico
  • escort
  • Espresso
  • eternit
  • evento sismico.
  • Fabio
  • Falck
  • famiglia
  • fantasmi
  • farmacie
  • fedeli
  • ferie
  • ferrovia
  • ferrovie
  • festa della donna
  • Festival
  • Festività
  • fetta
  • Figliomeni
  • Film
  • Film festival dela Comèdie
  • filologia germanica
  • Filotino
  • fincantieri
  • fiori
  • Firenze
  • Fontana grande.
  • Fossati
  • Fotografia
  • franca
  • frate
  • frati
  • Fredda
  • freddegliuso suffrenno
  • frigidarium
  • Fuksas
  • funivia
  • Furto
  • G. Ruocco
  • Gaeta
  • Gazzetta di Parma
  • Gazzettino Vesuviano
  • Genevier
  • gennaio
  • gente di stabia
  • Gente di Stabia:divulgazione
  • Ghiringhelli
  • Giandomenico Tiepolo
  • Gianni
  • Gino Severini
  • Gino Tommasino
  • Gioacchino
  • giornale
  • giornali
  • giornali di Stabia
  • girone di ritorno
  • giurisprudenza
  • Giuseppe Bonito
  • Gorzegno
  • Gragnano
  • granita
  • grazie
  • Guadagni
  • guarna
  • gusto
  • igiene
  • Il fatto quotidiano
  • il Mattino di Napoli
  • impressionismo
  • Indole
  • infiorata
  • Italiana
  • Italy
  • jatta
  • Jidayi
  • juorno
  • justo
  • juta a Montevergine
  • Juve
  • Juve Stabia
  • Juventus
  • juvestabia
  • Kento
  • L' Equilibrista
  • L'equilibrista
  • L'Unità
  • La caduta
  • La Medusa
  • la squadra
  • lacreme
  • ladri
  • lampara
  • Lampedusa
  • Lanzaro
  • Lascialfari
  • lasciapassare per l'espatrio di minori di 15 anni
  • lassato
  • lavoro
  • laziale
  • Le giravolte del tempo
  • lettere
  • Liccardo
  • limite di velocità
  • Livorno
  • Lo Piccolo
  • longobarda
  • Loredana
  • Loviso
  • Lucca
  • Lucia
  • lutto
  • Macro Testaccio
  • Maddalena Pappalardo
  • Madonna
  • madonna della libera
  • maggio
  • magistrato
  • Malonga
  • mamma
  • Mamma schiavona
  • Manniello
  • mare
  • Maria Teresa Cuomo
  • Mariagrazia
  • maricorderia
  • marzo
  • mastrofabbro
  • Maury; Baldanzeddu
  • Mbakogu
  • Mbakogu; Falcinelli
  • Mchedlidze
  • mediasettizzato
  • Medicina omeopatica
  • melanzane
  • Menti
  • merde di cani
  • merenda
  • mestiere
  • mestieri
  • Mestieri scomparsi in alcune zone
  • mestolo
  • Mezaprete
  • Mezavilla
  • mezzapietra
  • miezejuorno
  • mille
  • miniature in cera
  • Miriam
  • Modena
  • Moliere
  • Molinari
  • mondo intero creatore
  • Monet
  • Monsignor Tommaso Milante
  • Montecarlo
  • Montil
  • Morosini
  • Mosca
  • mostra
  • muorto
  • muro
  • Murolo
  • museo
  • Musicista
  • napoletana
  • napoletane
  • Napoli
  • Napoli Express
  • Narrativa italiana
  • nature morte
  • Nazionale
  • Neapolitan Music Society
  • neghi
  • Nessuna trepidante agonia
  • news
  • nidietti
  • Nobel
  • Nocchi; Figliomeni
  • nodi
  • nomina dell'avvocato
  • non
  • Norme. PEC
  • Notariato
  • notizie
  • Novellino
  • Novena
  • Nuziatella
  • Obiettivo Italia
  • oecus
  • Ogni giorno
  • ombra
  • opposizione
  • Ora solare
  • Ospedaletto
  • Ostia
  • pace
  • Padova
  • Padova calcio
  • paesaggi
  • Palischermi
  • Palladino
  • pallone
  • palmo
  • Paola Randi
  • Parma
  • parmigiana
  • parola
  • parrucchiera
  • Pascoli
  • Pasqualini
  • passaporto individuale
  • pate
  • patente di guida / scuola guida /
  • pazzo
  • peccarisi
  • peccati
  • Pelanda a Testaccio
  • pellegrinaggi
  • penalizzazioni
  • pennoira
  • penziero
  • Per farne un monumento
  • perdono
  • peristilio
  • pescara
  • Pesci
  • pettinatrice
  • piacere
  • piatto
  • Picasso
  • piedi
  • Piero Braglia
  • pimonte
  • pittore
  • Pittori stabiesi
  • Plinio
  • Plutone
  • poesia napoletana
  • poesie
  • poesie dal quotidiano
  • poesie italiane
  • poesie napoletane
  • poesie napoletano
  • poesie personali
  • poeta stabiese
  • poeti napoletani
  • portafoglio
  • Posta elettronica certificata
  • Pozzano
  • prefetto
  • premio
  • Premio Baldassarre Molossi
  • Premio Campiello
  • Premio Nazionale Paolo Borsellino
  • prenotazioni
  • presepi
  • prestazioni
  • Prima Categoria
  • primavera
  • Promozione
  • Psicologia
  • pubblicista
  • pubblicità
  • pugliese
  • pugno della mano
  • pulito
  • puzza
  • Puzzano
  • quanno
  • quanti tipi
  • Quartiere aperto
  • quartiere fieristico
  • quattro con
  • quercia
  • Quinqueremi
  • raccolta di poesie
  • raccolta di poesie giornalieri
  • Radio Rabbia
  • ragù
  • Reggia
  • Reggina
  • Regina Calcio
  • remix
  • Renato Cavaliere
  • restauro
  • retenews24
  • retrocessione
  • Reubblica
  • ricci
  • ricordi
  • rifiuti
  • Rigamonti
  • ritardi
  • ritorno
  • Roberto
  • Roma
  • rosario
  • Ruccello
  • Ruocco
  • rusolio
  • sabato
  • salasso
  • salvatore
  • san castaldo
  • San Catello
  • san giovanni
  • San marco
  • San Nicola
  • Sangallo
  • Sanità
  • Santa Caterina
  • Santarosa
  • santo
  • Santo. Antonio
  • santuario
  • sassuolo
  • Sau
  • Saverio Giordano
  • Sbrana
  • scalise
  • scenografia
  • Schito
  • scialacore
  • sciopero venerdì
  • Scognamiglio
  • scomparsi
  • Scozzarella
  • scrittore
  • scultore
  • scuro
  • Sebastiano
  • Seconda Categoria
  • Seculin
  • segno della croce
  • Seie B - Girone di ritorno
  • Seniore
  • sente
  • serie B
  • Serie B 2011-2011
  • servizi sanitari
  • settembre
  • Settimo Torinese
  • sfogliatella
  • sfogliatella riccia
  • Sgarbi
  • sicurezza
  • Siena
  • Signa et insigna
  • Silva
  • soffrire
  • Soggettista
  • Sole
  • soprani
  • sorece
  • Sorrentina
  • Sorrento
  • Sowe
  • Spagnuolo
  • Spezia
  • spighe
  • spiritualità
  • squadra
  • Stabia
  • Stabia c.
  • stabia channel
  • Stabiachannel
  • stabiaie
  • stabiese
  • stabiese in trasferta
  • stabiesi
  • Stabiesi a Torino
  • stadio
  • stadio adriatico
  • Stadio Olimpico di Torino
  • Statistiche
  • stazioni
  • Stefano
  • storico dell'arte
  • Stricelli
  • strillone
  • Suciu
  • sulo
  • Suor Orsola
  • suspire
  • suspire 'e miezojuorno
  • Tavano
  • teatro
  • teatro napoletano
  • Telefono
  • Tempio di Cerere
  • Tempio di Ercole
  • Tempio di Fano
  • Tempio di Giano
  • Tempio di Giove
  • Teologo
  • Terme
  • Terza Categoria
  • Tigen srl
  • Tipi
  • Tiziana
  • Torino
  • Torino calcio
  • torneo
  • Totò
  • treno
  • treno; giappone; bacio; arresto
  • truppe alleate
  • turbini
  • Turnanno arreto
  • tutor
  • Umberto Cesino 4 novembre alle ore 15:23
  • Un
  • vanacore
  • vasetto
  • vede
  • Velia
  • Via bonito
  • Via Carrese
  • Viaggiare
  • Vicenza
  • Vico Mantiello
  • vicolo sorrentino
  • video
  • vigliacchi
  • villa
  • Villa Arianna
  • villa comunale
  • Villa San Marco
  • Vincenzina
  • Vitale
  • Vittorio
  • Vivicentro
  • Vollo
  • volontariato
  • web
  • World Press Photo Awards
  • Zaza
  • Ziino
  • ziti
  • Zito
  • Zito Seculin
  • Zurolo
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.