martedì 19 novembre 2013

Associazioni e confraternite a Castellammare di Stabia

          

1447
Come vuole lo tradizione, la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, con l'omonima confraternita si trovava fino al 1447 a Scanzano, nell'attuale Via Carmine Apuzzo (prima del 1987 Via Santa Caterina a Scanzano). 
L'odierna chiesa (antecedente al 1513), sede della congrega, si erge nel luogo un tempo detto "in capite portus", oggi Via Santa Caterina. 

Nel XVI secolo la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria appartiene all'ospedale ed è di patronato comunale.
Non di rado si svolgono al suo interno i parlamenti cittadini. Sin dal 1585 è stata sede di un banco dei pegni dal titolo "Santo Monte della Pietà", nato con lo scopo di riscattare gli stabiesi dalla "Maomettana tirannide".
Il 9 luglio di tale anno, Re Filippo II, con Regio Decreto, ne approva lo fondazione sugli stessi Statuti del Sacro Monte di Pietà di Napoli. 

Questa istituzione ritornò ad essere confraternita nel XVII secolo, venendo consacrata a "Santa Maria della Pietà e Santa Caterina".
Di questo sodalizio si ha notizia nell'apprezzo di Castellammare redatto da Orazio Conca nel 1636: "La cappella de Santa Caterina de continuo vi si celebra; con entrate d'annui ducati quaranta; dove è confraternita de secolari". 

La prima LA regola giuntaci risale al 10 aprile 1912;
il primo priore, di cui abbiamo notizia, nell'anno 1725 è Francesco Di Giovanni;
il primo padre spirituale risulta don Stefano Vingiano nel 1797.
L'antico abito dei confrati dal colore tutto scuro, per concessione del Vescovo Savastano, è sostituito da un lino bianco, la mozzetta e il cappuccio in seta color celeste e lo scudo raffigurante la Vergine della Pietà e Santa Caterina.
La prima donna ammessa al sodalizio fu iscritta il giorno l gennaio 1957. 

Il Monte è consolidato da un Breve Pontificio e Regio Assenso del Re Carlo III, il 16 settembre 1751;
lo statuto organico viene sanzionato dalla R. Camera il 30 marzo 1754.
Il sodalizio è elevato a titolo di arciconfraternita il 23 settembre 1842 da Papa Gregorio XVI. 
Tale privilegio sarà riconfermato con Regio Decreto da Re Ferdinando II il 7 marzo 1844, e dalla bolla firmata dal Vescovo Scanzano il 19 novembre dello stesso anno. I confratelli nei primi secoli sono gentiluomini, negozianti ed artigiani; poi saranno esclusivamente operai del Regio Cantiere Navale: 
1580
Confraternita dei Marinai, Pescatori, Padroni di barche e bastimenti.
1632
Nel  1632 i fratelli Orazio e Felice Sansone stabilivano di fondare una cappella sotto il titolo del SS. Crocefisso,  nella strada della Caperrina, dotandola di una rendita annua di 37 ducati provenienti da un capitale investito in alcune gabelle della città, e con l’obbligo per il cappellano di celebrare quattro messe alla settimana, di cui quella del venerdì  dedicata appunto alle anime del Purgatorio.
1862
Società di mutuo soccorso delle Maestranze,
1865
Associazione Operai del Commercio
1884
Società Stabiana d’Arti e Mestieri
Diretta inizialmente da Angelo Bonifacio, uno dei fondatori, a Napoli, della Confederazione delle Società di Mutuo Soccorso Arti e Mestieri delle Province Meridionali, costituita il 30 marzo 1884 da Filippo Gattola.
1884.
Aderiva anche la Società Agricola, il cui presidente era Alfonso Fusco (1853 – 1916), ambiguo personaggio, imprenditore senza scrupoli e protagonista della vita politica locale, a sua volta vittima designata del giornale socialista napoletano, attraverso feroci campagne di stampa
1889
Società Stabiana andrà poi Francesco Buonocore, sotto la cui guida si affiliò, dal luglio, all’Unione Operaia Napoletana
1882
la Società Cattolica Artistica ed Operaia, fortemente voluta dal vescovo di Castellammare, Vincenzo Maria Sarnelli (1835 – 1898), sorta nel novem- bre e, secondo alcuni, prima società cattolica fondata nel Mezzogiorno. Questa società ebbe anche un suo periodico,
la Guida dell’Operaio, edito fra il 1883 e il 1886. 
1890
Vivacchiava un’Associazione Operaia Liberale forte di 400 soci, serbatoio di voti del Partito Unitario Liberale capitanato da Catello Fusco. 
1892
Il 7 giugno erano inaugurati, contemporaneamente, il Circolo letterario Arnaldo da Brescia e, per opera di giovani studiosi, di fede monarchica ma anticlericali, il Circolo Giordano Bruno.

.Le notizie sono state desunte da
Alle origini del movimento operaio
di Castellammare di Stabia
 di Raffaele Scala

(Libero Ricercatore)

Nessun commento:

Posta un commento

NON E' UNA RECLAME - Come togliere velocemente il ghiaccio dal vetro della vostra auto

  Come togliere velocemente il ghiaccio dal vetro della vostra auto Con un acquisto di pochi euro si risolve un problema piuttosto frequente...